Piot, prosegue l'iter procedurale

Primi sei sottoscrivono accordo di programma

Prosegue l’iter procedurale per i Piot (Pacchetti integrati di offerta turistica) della Basilicata. Dopo l’approvazione della graduatoria regionale, questa mattina la partnership pubblica e privata di sei Piot – Pollino Benessere tra Natura e Cultura (Parco del Pollino), Basilicata Naturacultura (Rete Area diffusa con capofila il Comune San Fele), Montagne di emozioni Gallipoli Cognato Dolomite Lucane Potentine (Area Parco Gallipoli Cognato e Montagna Potentina), Maratea terra e mare (Area Maratea), Metapontino Basso Sinni (Metapontino ed interno), e Val d'Agri Appennino Lucano-Lagonegrese (Val D’Agri – Appennino Lucano Lagonegrese) – hanno sottoscritto l’accordo di programma che apre agli investimenti programmati, presenti numerosi sindaci, i rappresentanti delle organizzazioni datoriali e di categoria e il direttore generale dell’Apt, Gianpiero Perri. Le aree di intervento previste dai Piot spaziano dal sostegno agli eventi turistico-culturali, fino a comprendere la commercializzazione del prodotto turistico, gli aiuti alle imprese e la realizzazione di interventi infrastrutturali. Le risorse immediatamente disponibili ammontano a 60 milioni di euro a valere sui fondi Fesr più altri 50 che saranno aggiunti con lo svincolo dei fondi Fas da parte dei governo.
“Con i Piot – ha affermato il presidente della Regione, Vito De Filippo – abbiamo messo in campo un nuovo metodo per sostenere il turismo, settore strategico dell’economia lucano. Stiamo arrivando speditamente alla fase dello start-up di un nuovo sistema che unisce le sinergie del pubblico e del privato in un progetto di sviluppo condiviso. A differenza degli altri programmi la leva dello sviluppo è nelle mani della componente privata cui è stato riservato il compito di individuare e proporre gli interventi. Gli enti locali, invece, sono chiamati a dimostrare capacità di condividere logiche, strategie e visioni dl sviluppo. Si tratta di una sfida nuova, che se ben raccolta, offrirà opportunità importanti per la promozione del territorio e l’occupazione”.
“Il governo regionale – ha sostenuto l’assessore alle Attività produttive, Erminio Restaino – ha profuso uno sforzo straordinario assegnando ai Piot risorse aggiuntive. I pacchetti integrati rappresentano un’occasione importante, poiché il “cuore” degli interventi punta a rinforzare la capacità di investimento delle imprese lucane e la commercializzazione dei sistemi turistici. Ci aspettiamo grandi risultati per dare il colpo d’ala definitivo al turismo nella nostra regione, passando dalla attuale presenza di fattori di indubbia attrazione turistica a sistemi veri e propri in grado di intercettare le esigenze del mercato”.
nic

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati