In merito ai lavori relativa alla palestra scolastica di Pignola e al conseguente dibattito politico e mediatico sviluppatosi interviene – con una nota – il sindaco Ignazio Petrone.
“La necessità di programmare una ristrutturazione della palestra – precisa – è stata segnalata dall’Istituto comprensivo già durante lo scorso anno scolastico. A tal proposito, è stato redatto un progetto di intervento complessivo per un importo di €. 100.000,00.
Il Consiglio comunale, in seduta pubblica, ha individuato e stanziato i fondi sul POIS Alto Basento.
Nel corso dell’estate la Regione Basilicata, la Comunità Montana “Alto Basento” ed i venti Comuni aderenti al POIS, hanno dato avvio al programma ed il Comune di Pignola ha avviato le procedure per l’appalto dei lavori di ristrutturazione della palestra.
I lavori sono stati aggiudicati prima delle vacanze natalizie e durante queste ultime è stata effettuata la consegna dell’opera all’impresa aggiudicataria.
All’inizio dell’anno scolastico – sottolinea Petrone – si è concordato con il dirigente scolastico che l’utilizzo della palestra, in attesa dei lavori, sarebbe stato consentito solo in presenza di buone condizioni climatiche, restando interdetto l’utilizzo in occasioni di pioggia a causa di infiltrazioni.
Nel mese di novembre, sempre nell’attesa dell’appalto dei lavori, la palestra è stata utilizzata, in occasione di piogge e temporali, da soggetti esterni all’istituto scolastico contravvenendo l’intesa Comune-Istituto scolastico, che tendeva a garantirne un utilizzo programmato ed in sicurezza fino alla ristrutturazione, onde evitarne la completa interdizione.
Ciò ha determinato l’allarme giustificato e comprensibile di alcuni genitori dei piccoli calciatori, a cui è stato spiegato che i lavori avrebbero avuto inizio durante le vacanze natalizie e per un periodo di circa tre mesi.
Nonostante ciò, qualcuno ha voluto strumentalizzare la vicenda, peraltro programmata e sottocontrollo in termini di sicurezza, investendo gli organi di comunicazione”.
“I lavori – aggiunge il sindaco di Pignola – sono in corso di esecuzione, sono già stati spesi circa €. 42.000,00 per le opere di consolidamento fondale con iniezioni di resine, ultimati in data 21.01.2011 ad opera della ditta Kappazeta di Parma.
La prossima settimana inizieranno i lavori di impermeabilizzazione, infissi e ricucitura della palestra e del tunnel di accesso per un importo di €. 24.000,00 ad opera della ditta Giordano Isolamenti di Avigliano che termineranno, presumibilmente, alla fine di febbraio p.v. Nel contempo si procederà ad una revisione dell’impianto termico ed alla sistemazione interna.
Con molta probabilità la struttura sarà disponibile per la metà di marzo p.v. sia per il pieno utilizzo da parte dell’Istituto scolastico, sia nell’orario extra curriculare da parte delle Società sportive.
Il Comune di Pignola, come sempre, ha fatto tutto quanto possibile, nei limiti delle proprie risorse umane ed economiche, per consentire in questi mesi un parziale utilizzo della struttura e per il futuro un pieno, confortevole e sicuro utilizzo della stessa.
Per il futuro, – conclude petrone – spero che gli organi di informazione seguano direttamente, e non per interposta persona, le questioni che riguardano la comunità di Pignola, dichiarandomi sempre e comunque disponibile al dibattito e al confronto”.
BAS 05