L’amministrazione comunale di Pignola dedicherà la giornata di domani 19 e del 21 maggio prossimo alle celebrazioni ufficiali dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
In continuità con le precedenti iniziative comunali con le scuole e la Biblioteca nazionale sul tema dell’Unità d’Italia, il 19 e il 21 maggio saranno due giorni di festa e di riflessione istituzionale in onore dei 150 anni dell’Italia – annuncia in una nota il sindaco Ignazio Petrone – , per ridestare il senso dell’unità e di coesione nei nostri giorni e trasmettere oggi quei valori di partecipazione e unione che i giovani del 1861 hanno incarnato nel fare l’Italia.
Le celebrazioni cadono volutamente nel periodo della Festa Patronale e inizieranno domani 19 maggio con il Concerto in Chiesa Madre di Musiche risorgimentali con l’esibizione del coro diretto dal maestro Menchise.
Il 21 maggio, dopo la cerimonia dell’Alzabandiera a cui parteciperanno tutti i concittadini arruolati nelle Forze Armate, si riunirà in seduta solenne il Consiglio Comunale e sarà un momento di riflessione istituzionale, ospitando gli interventi del prof. Gianpaolo D’Andrea e del prof. Raffaello Mecca. Al Consiglio Comunale parteciperanno anche tutte le scolaresche di Pignola a testimonianza dell’attenzione – continua il sindaco – che si rivolge ai piu’ piccoli per educarli alla conoscenza delle propria storia, per la condivisione e la consegna ai più giovani dei valori dell’unità conquistata con sacrificio, della democrazia e della libertà ponendo così al centro i punti di riferimento necessari per la costruzione di un futuro migliore per tutti.
Coinvolgere e celebrare insieme alla cittadinanza i 150 anni dell’Italia a Pignola – conclude il sindaco Petrone – è un momento forte di rievocazione storica, passione civile e di coesione per la comunità, con sentimenti di riconoscenza alle generazioni che hanno consegnato l’Italia unita. L’amministrazione comunale consegnerà infine le meritate onorificenze ai pignolesi che per scelta di vita sono parte attiva delle forze armate e impegnati nelle missioni all’estero dell’Italia.
In occasione ci sarà l’inaugurazione di una Fontana artistica realizzata dalla Comunità Montana Alto Basento all’ingresso del paese e l’intitolazione della Piazza antistante all’Unità D’Italia.
BAS 05