“Nuova linfa alla cooperazione istituzionale ed agli scambi culturali nella Città di Picerno”. A sostenerlo è il sindaco, Valeria Russillo, nel corso della cerimonia istituzionale del “Patto di amicizia” tra la Città picernese ed il Comune di Bellizzi, alla presenza del primo cittadino, Giuseppe Salvioli, dell’assessore alle relazioni istituzionali del centro campano, Alessandro Paolillo, del presidente del Csr Marmo Melandro, Nicola Manfredelli, del presidente della Pro Loco, Felice Russillo e degli amministratori di Picerno.
“Il Patto di amicizia col Comune di Bellizzi è solo l’inizio di una nuova azione di cooperazione istituzionale- ha detto il sindaco Russillo- che la Città di Picerno ha messo in campo. Si punta in tal modo a dare spazio ad azioni sinergiche nel settore sia culturale sia commerciale al fine di stabilire rapporti duraturi nel tempo che diano anche nuova linfa al tessuto produttivo in loco. Così le diversità territoriali diventano una ricchezza da valorizzare attraverso un mix di strategie di promozione che vadano oltre i confini regionali. L’augurio è che il Patto possa rinnovarsi ogni anno. L’iniziativa di quest’anno si inserisce nell’ambito della kermesse Porklandia, che punta a valorizzare le eccellenze enogastronomiche picernesi e del Camastra Sound Festival: una manifestazione canora di rilievo regionale e non solo che dà protagonismo ai giovani”.
“L’economia del territorio si deve aprire a nuovi orizzonti- ha detto il sindaco Salvioli- dando risalto ai grandi attrattori per valorizzare la filiera del turismo a partire dalle nostre realtà comunali. Così le aziende locali potranno ampliare il loro mercato”.
“Col Patto di amicizia si punta a mettere in campo ha detto l’assessore Paolillo – uno scambio di buone pratiche che superano di gran lunga consuetudini passate. Oggi non si può non ragionare su aree vaste”.
“La prosecuzione del Programma Leader- ha detto Manfredelli- punta a rafforzare l’identità locale come fattore di competitività. A Picerno abbiamo gettato le basi per un’azione di marketing nuova e lungimirante”.
Presenti alla cerimonia anche il vice sindaco, Faraone, l’assessore Russo, il Capogruppo, Riviello, gli amministratori di Picerno e di Bellizzi e l’artista Raffaele Martino, l’Associazione Bellizzi Arte & Sociale che hanno contribuito a dare maggior lustro alla manifestazione. Lette anche alcune poesie di poeti lucani da giovani picernesi guidati dalla consigliera Martino.
A seguire un viaggio curioso alla scoperta dell’universo del maiale grazie a Porklandia anche per la delegazione del Comune di Bellizzi. L’evento organizzato dal Comune di Picerno, dalla Pro Loco, dal Consorzio della Lucanica e dal Centro ricerche e nutrizione del Mediterraneo. In serata gran finale con un boom di presenze per il Camastra Sound Festival a cura dell'associazione Teerum Valgemon Aesai. Ecco i gruppi che si sono esibiti nella cittadina Picernese: gli Anenomi, la Fenice e i Medap. Ospiti del festival Aeguanaway, Nocivi Elementi, Taranta Minor, Clara Corda Ensamble e la nuova rivelazione del rap italiano Mc Gerry, che da poco ha superato le selezione del programma televisivo X Factor.
BAS 05