PD, SI È INSEDIATA LA CONSULTA WELFARE POTENZA

Nella serata di ieri venerdì 11 giugno, presso i nuovi locali del Circolo PD di Potenza, sito in Corso XVIII Agosto in Potenza, presente il Segretario Cittadino Giampaolo Carretta, si è insediata la Consulta Welfare Potenza, presieduta da Antonio Papaleo.

Una prima presa di coscienza delle rappresentanze presenti: dal Sindacato, all’Imprenditoria, alle Professioni ed al Volontariato.

Scopi fondamentali della Consulta Cittadina saranno finalizzati a produrre una più attenta lettura della realtà del Capoluogo di regione che da solo rappresenta circa un terzo del tessuto demografico provinciale ed un quinto di quello regionale,con una forte concentrazione di professionisti, impiegati, ma anche artigiani, commercianti , oltre che un hinterland fatto di piccoli agricoltori e di una discreta presenza di maestranze impegnate nelle “sopravvissute” aziende industriali.

“Potenza città “ volano “,quindi – si legge in un comunicato stampa – per avviare un serrato confronto fra quei Soggetti Organizzati disponibili a riflettere insieme per ricognire i bisogni e proporre soluzioni da sottoporre alla Civica Amministrazione, ma anche per favorire il lavoro dei Forum del Partito Democratico all’uopo allertati. Da questo primo e parziale scambio di idee si è convenuto di proseguire lungo un percorso che possa essere anche articolato per specifici temi,semmai prendendo a spunto i Programmi che le diverse Amministrazioni Comunale, Provinciale e Regionale si sono dati, per predisporre documenti che sappiano interrogarsi sull’uso delle risorse ( umane, naturali,economiche ), sugli strumenti necessari per far avanzare lavoro ed occupazione specie per giovani e donne, sulle infrastrutture materiali ed immateriali ( fra cui lo scottante problema della scuola e dell’università, ripensando agli stessi tirocini formativi con appositi link da svolgere d’intesa con gli studi professionali), fino a riflettere opportunamente sulla qualità della vita nella città di Potenza a causa dei crescenti bisogni della popolazione anziana necessitata ad avere sempre più elevati standard di assistenza e cura. La Consulta è stata aggiornata nelle prossime settimane , anche per consentire agli iscritti e/o dirigenti del PD di potersi iscrivere e partecipare ai lavori ed appena la Segreteria Cittadina avrà provveduto a strutturarsi rispetto ad un programma di iniziative attualmente in corso di approntamento”.
(bas – 04)

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati