Ieri pomeriggio nella sede di Potenza si è riunita l’Assemblea Regionale del Partito Democratico della Basilicata. I lavori aperti dal Presidente, Pasquina Bona, sono stati introdotti dalla relazione del segretario regionale, Roberto Speranza.
“Molti – si legge in un comunicato stampa del Pd – gli spunti di riflessione che ha lanciato il segretario nel suo intervento, con uno sguardo alle dinamiche economiche nazionali e globali in cui inquadrare la politica regionale e l’azione del Pd. Il Pd valorizza con orgoglio la discussione partecipata ed ampia e, per dirla con le parole di Bersani e Franceschini, deve configurarsi sempre di più come un patrimonio comune ed indivisibile, non frazionabile in feudi. Per sabato 19 giugno è prevista la manifestazione nazionale contro la manovra del governo. L’iniziativa che si svolgerà al Palalottomatica a Roma intenderà affermare le proposte del Pd per un’altra politica economica, per la crescita e il lavoro contro una manovra ingiusta e sbagliata, per dare voce a tutti protagonisti colpiti dalle scelte del governo. Non siamo di fronte ad una crisi congiunturale, come sostengono in molti, ma strutturale e che sta dentro una complessità e uno schema critico che ha investito e che tutt’ora colpisce l’intero occidente. La Basilicata è immersa in un mezzogiorno che oggi più che mai deve sostenere il peso della crisi in un sistema-lavoro che spesso non funziona. I bandi di reindustrializzazione che ha promosso il governo regionale vanno nella giusta direzione e rappresentano una traccia nella quale lavorare per contribuire alla ripresa economica della Basilicata, seguendo le indicazioni della relazione programmatica di Vito De Filippo.
Durante l’Assemblea sono intervenuti i coordinatori dei Forum Tematici per presentare il loro lavoro che disegna un nuovo modello di partito nel quale una spinta proattiva tenga alta la partecipazione e la discussione rendendo così ogni singolo iscritto protagonista nelle scelte e nelle fasi di elaborazione politica. Si auspica, pertanto, che un successivo step di tale lavoro porti a momenti di partecipazione dei territori in una logica di connessione tra il partito e le singole problematiche e dinamiche periferiche.
Nelle sue conclusioni Roberto Speranza ha voluto ringraziare il gruppo consiliare e il capogruppo del Pd in seno al Consiglio Regionale, Vincenzo Viti, per il lavoro svolto e, dopo aver presentato le iniziative che terranno viva l’azione del Pd, conferenza regionale delle donne e consulta degli eletti, ha proposto Marcello Pittella come nuovo vicesegretario regionale del Pd al posto del dimissionario Salvatore Adduce, sindaco di Matera”.
L’Assemblea si è conclusa con la nomina all’unanimità di Marcello Pittella alla carica di vicesegretario regionale del Partito Democratico della Basilicata.
(bas – 04)