Domenica 17 gennaio 2010 a Piazza Cagliari, presso lo spazio antistante Teatro e Chiesa Don Bosco, Potenzattiva, Laboratorio Sociale Reset e Rete Studenti saranno presenti dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20 per raccogliere le firme sulla petizione popolare per il riutilizzo della Caserma Lucania come spazio polivalente per le attività sociali e culturali nella città di Potenza . Nella petizione i chiedono alle istituzioni di intraprendere un percorso di confronto per recuperare e rendere fruibile uno spazio che può essere una risorsa.
“Crediamo – scrivono i promotori – che sia interesse di tutti intervenire nel dibattito che inevitabilmente deve seguire al trasferimento dell' esercito. Non si può lasciare unicamente alle istituzioni la scelta sull'utilizzo di questa struttura che per estensione e ubicazione può influenzare il futuro dell'intera città. A Potenza mancano tutta una serie di luoghi che potrebbero trovare spazio in questa immensa struttura : spazi per la socialità, per la cultura, per le attività teatrali, musicali e sportive, per le attività del volontariato, strutture come uno studentato o una sala convegni pubblica, un centro anziani, le sedi sociali di molte associazioni, un luogo di integrazione interculturale nonchè di accoglienza per i migranti, una sala registrazioni pubblica, uno spazio per concerti all'aperto, una mensa pubblica. Queste sono solo alcune delle esigenze che possono trovare risposta nel riuso condiviso e partecipato da parte dell'intera cittadinanza della caserma Lucania. La struttura, prestandosi a diversi utilizzi, non può essere presa in considerazione per una sola necessità, ma sembra essere naturalmente vocata a diventare uno spazio sociale polivalente, un luogo di incontro tra esperienze diverse, insomma una vera e propria Casa dei diritti dei cittadini”.
bas 03