PARCO APPENNINO, SEMINARIO SU RAPPORTI CON ENTI LOCALI

Si è svolto ieri a Grumento Nova il seminario di lavoro organizzato dal Parco Nazionale dell’Appennino Lucano dal titolo “Il Parco Nazionale: Funzioni, Competenze e Rapporti con gli Enti locali e territoriali.
Riservata ai sindaci e ai responsabili degli uffici tecnici dell’area interessata, l’iniziativa, – si legge in un comunicato dell’ufficio stampa dell’Ente parco – ha avuto come argomento principale la metodologia che devono seguire gli uffici tecnici per l’applicazione delle norme per la salvaguardia dell’area tutelata. I relatori, tra cui rappresentanti dell’avvocatura dello Stato e consulenti del Ministero dell’Ambiente, hanno messo in luce le opportunità che l’istituzione Parco può offrire qualora tutti gli attori siano pienamente consapevoli delle procedure che una struttura di questo tipo prevede.
Il momento di incontro è stata anche l’occasione da parte del commissario straordinario Domenico Totaro per tirare le somme di quanto già fatto e per illustrare le linee strategiche dei prossimi mesi. «Tutela del patrimonio naturalistico, monitoraggio ed educazione ambientale, promozione del territorio – ha sostenuto il commissario – sono stati e saranno le linee guida del nostro lavoro. Sono convinto – ha continuato – che una struttura come la nostra abbia come protagonisti veri gli enti locali e i loro rappresentanti sia a livello istituzionale che amministrativo». Il commissario ha voluto poi evidenziare la necessità di mettere a rete l’intero territorio del Parco, in una collaborazione capace di superare i possibili campanilismi in nome di un comune denominatore che vede nel Parco il motore propulsore non solo della salvaguardia dell’ambiente ma anche della creazione di possibilità di sviluppo finalmente sostenibile”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: