La pubblicazione del decreto istitutivo del coordinamento territoriale per l’Ambiente del Parco dell’Appennino Lucano e la conseguente nomina del responsabile capo Giuseppe Cavaliere hanno costituito gli atti di svolta per la partenza delle attese stazioni del Corpo Forestale dello Stato nell’area protetta. Grazie a questi provvedimenti, infatti, – si legge in un comunicato diffuso dall’ufficio stampa dell’Ente Parco – il Cta del Parco è operativo, e hanno avuto inizio gli adempimenti per i protocolli, come quello relativo all’utilizzo dell’elicottero per la prevenzione ambientale, che segneranno la partenza di tutte le attività del CFS . Per fare il punto su questo e su altri aspetti delle attività del Coordinamento è convocata per il giorno martedì 19 ottobre prossimo, alle ore 10 e trenta presso la sede del Parco a Marsiconuovo (Ex convento delle Benedettine) una conferenza stampa congiunta del commissario straordinario dell’Ente Parco dell’Appennino Lucano Domenico Totaro, e del Corpo Forestale dello Stato, per il quale saranno presenti il comandante regionale Vincenzo Pasquini e il neo responsabile capo del Cta di Moliterno Giuseppe Cavaliere.
BAS 05