Parco Appennino lucano: primo bilancio della stagione

Il Commissario del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, Domenico Totaro, trae – in una nota diffusa dall’ufficio comunicazione – un primo bilancio di un’estate “ricca di eventi e di appuntamenti che hanno trovato nel Cartellone del Parco una sintesi con l’obiettivo dichiarato di mettere in rete le ricchezze del territorio al di là di ogni campanilismo”.
«Siamo davvero soddisfatti – afferma iTotaro – del risultato raggiunto in termini di presenze all’interno del Parco in questo mese di agosto. Vorrei per questo ringraziare i Comuni e le Associazioni presenti sul territorio per l’importante lavoro svolto con uno spirito tutto nuovo, fatto di impegno e sinergia di intenti. Sono tanti gli strumenti che abbiamo messo in campo, da un cartellone di Eventi di alta qualità alla stampa e distribuzione di materiale promozionale sia cartaceo che web. Questo mix di proposte ha permesso a tanti turisti di giungere nei nostri paesini e di trovarvi tante occasioni di approfondimento culturale, riflessione e divertimento. In questi giorni – continua il Commissario – ho voluto invitare tutti i lucani a trascorrere il Ferragosto all’interno del nostro Parco, primi fra tutti gli amministratori che sono i più importanti ambasciatori del nostro territorio, le persone che meglio ne conoscono le qualità e i limiti. Per noi il turismo resta una leva strategica, infatti in una visione manageriale nuova, che non si fermi agli aspetti vincolistici e che veda le aree protette come volano di sviluppo, il marketing territoriale rappresenta un elemento fondamentale nel determinare la strategia di gestione di un Parco Nazionale. Dietro quello che a molti può sembrare un vincolo vi è un valore più grande, un tesoro da apprezzare prima e da promuovere poi. Questo è il senso di un turismo che vogliamo realmente sostenibile. Gli appuntamenti del Parco continuano nei mesi autunnali – afferma Totaro – – anche questa una scelta strategica precisa. Abbiamo la necessità di destagionalizzare la nostra offerta, a tal fine il turismo della montagna in generale e della neve in particolare rappresentano un’opportunità che non vogliamo lasciarci sfuggire. Soltanto con un lavoro sinergico tra gli Enti presenti sul territorio riusciremo a vincere le sfide del futuro. Ben vengano considerazioni sull’argomento come quella del Consigliere Provinciale Prinzi che ringrazio. Salvaguardia dell’ambiente e promozione del territorio sono temi troppo vitali che richiedono la collaborazione di tutti».

BAS 05

    Condividi l'articolo su: