Parco Appennino Lucano, accordo su comunicazione ambientale

Su iniziativa del Parco dell’Appennino Lucano val d’Agri Lagonegrese è stato siglato a Rimini, nell’ambito di Ecomondo – la Fiera Internazionale del Recupero di Materia ed Energia e dello Sviluppo Sostenibile – il Protocollo d'Intesa tra il Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati e gli Uffici Scolastici Regionali della Basilicata e della Lombardia.
L'accordo, nato dal Protocollo firmato nei mesi precedenti tra il Consorzio e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, è finalizzato all'implementazione della comunicazione ambientale rivolta alle giovani generazioni: tramite un sistema informatico il Consorzio ha realizzato il progetto Scuola Web Ambiente, che offre alle scuole primarie e secondarie di primo grado un sito internet per approfondire, insieme al supporto degli insegnanti, le tematiche ambientali del proprio territorio.
Ill commissario del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Domenico Totaro, ha dichiarato la sua disponibilità a fornire i supporti logistici e le strutture del Parco per le attività che si svilupperanno tramite Scuola Web Ambiente nel territorio lucano. “Il progetto Scuola Web –ha commentato Totaro- serve per le nostre scuole medie e per i cittadini del Parco, di oggi e di domani, per offrire una formazione che usi, non solo i canali e i metodi tradizionali, ma anche quelli innovativi legati alle grandi potenzialità della rete informatica”.

Bas 03

    Condividi l'articolo su: