Papaleo (Alad-Fand), affrontare rapporto scuola-diabete

L’Alad-Fand di Basilicata, raccogliendo l’invito del Coordinamento Nazionale sul “Manifesto dei Diritti della Persona con Diabete”, ha richiesto formalmente agli Assessori Regionali alla Sanità Attilio Martorano ed alla Cultura e Formazione Rosa Mastrosimone, di affrontare con ogni consentita sollecitudine l’approfondimento e conseguenti azioni sul delicato e complesso problema del Rapporto Scuola- Diabete.
“Una esigenza più volte portata all’attenzione delle Autorità Sanitarie per singoli casi insorti in alcune scuole del territorio regionale – afferma il presidente dell’Alad-fand, Antonio Papaleo – che, sebbene abbiano trovato soluzioni nella contingenza, vanno affrontati in modo armonico, esaustivo ed uniforme al fine di consentire ai ragazzi ed agli adolescenti affetti da Diabete di tipo 1 – insulino dipendenti – specie se con microinfusore, di non subire atteggiamenti, quantomeno di perplessità da parte degli operatori scolastici se non adeguatamente informati e compitamente addestrati ad accogliere nelle proprie scolaresche tali soggetti.
Un impegno rilevante che andrebbe onorato – conclude Papaleo – a tutti i livelli e, quindi, bene ha fatto l’assessore Martorano a fare proprio il Progetto Interministeriale “ “Scuola e Salute”, preannunciando la stipula di un apposito Protocollo di Intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale, laddove a nostro avviso andrebbe adeguatamente considerata la Patologia Diabetica e, segnatamente, per quella fascia interessata al Diabete in età evolutiva”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: