“Ho sempre espresso la mia profonda riconoscenza per la vicinanza che la Sede Apostolica ha manifestato alla popolazione lucana quando fu duramente colpita dal terremoto del 1980. In occasione dell’udienza generale indetta per il 30^ anniversario del sisma, alla quale partecipano 4.500 miei conterranei, rinnovo la mia gratitudine al Santo Padre che ha voluto accogliere Vescovi, sindaci e fedeli di Basilicata per la catechesi odierna, confermando l’impegno della dottrina sociale della Chiesa alla quale ritengo debba ispirarsi anche l’agire politico”. Lo afferma Felice Belisario, Presidente dei Senatori dell’Italia dei Valori.
Prosegue l’esponente Idv: “Chi ha responsabilità di gestire la cosa pubblica ha il dovere di applicare nell’azione amministrativa i valori della solidarietà e della trasparenza, per rafforzare il senso di comunità tra i cittadini e utilizzare il proprio ruolo nell’interesse di tutti. In occasioni di eventi tragici, come nella vita di tutti i giorni, favorire il rafforzamento di una società unita significa dare risposte alle difficoltà del Paese. In tal senso – conclude Belisario – le tensioni sociali, che talune posizioni politiche alimentano, vanno isolate perché comportano la strumentalizzazione di istituzioni preposte alla realizzazione del bene collettivo per obiettivi personali”.
Bas 03