NUOVA GIUNTA: CSAIL, LA SOCIETA' CIVILE E' UN’ALTRA COSA

“Fa un certo senso sentir parlare di giunta regionale espressione dell società civile perchè in essa sono presenti imprenditori, professionisti o espressione di organismi e del mondo economico e della ricerca”. E' il commento di Filippo Massaro, presidente del Csail.
“Nulla in contrario sulla nomina di una parte degli assessori-tecnici, ma – continua – non ci vengano a dire che l'associazionismo volontario ed espressione diretta dei bisogni dei cittadini è rappresentato. Dietro questo equivoco politico piuttosto leggiamo il tentativo del Governatore di imporre un esecutivo di governo regionale che risponda solo a lui e alle sue direttive. E' tra l'altro un grave errore di democrazia che si compie perchè si dovrebbe ammettere che i partiti non hanno rappresentanza popolare e che c'è bisogno di esautorarli dalla direzione amministrativa. In attesa dei primi atti ufficiali dei neo assessori non ci resta – afferma Massaro – che ribadire la nostra ferma posizione di vigilanza e controllo specie su ogni provvedimento riferito alle aree interne e più svantaggiate. Non ci siamo fidati dei professionisti della politica in passato e non ci fidiamo dei professionisti dell'economia adesso e per questo continuiamo a rivendcare nuovi strumenti di partecipazione e di controllo popolari”.
(bas – 04)

    Condividi l'articolo su: