ROMA, 24.09.10 – "Sono 143 giorni che Berlusconi detiene l'interim dello Sviluppo Economico e per il momento non sembra assolutamente intenzionato a trovare un successore allo sfrattato Scajola. Forse non vuole lasciare in eredità al nuovo ministro i tanti guai e problemi che ancora non ha risolto nel panorama industriale e dei servizi italiano". Lo afferma il Presidente del Gruppo Italia dei Valori al Senato, Felice Belisario, rimarcando come "tutte le promesse del premier e tutti i successi finora sbandierati si sono miseramente rivelati per quel che sono: delle emerite patacche".
"Prima fra tutte – sottolinea Belisario – la questione rifiuti a Napoli. A meno di un anno dal tanto vantato intervento risolutivo del capo del Governo, la spazzatura sta di nuovo sommergendo la città e l'hinterland partenopeo, come e più di prima. Il ministro ad interim nulla ha fatto, poi, per salvaguardare il lavoro nelle grandi industrie italiane, vedi la Fiat e la Fincantieri. Insomma, Berlusconi si conferma sempre più un venditore di fumo".
"L'unico campo dove sembra intenzionato ad andare avanti senza tentennamenti – continua il presidente dei senatori IdV – è quello del ritorno al nucleare. Sta rispuntando fuori una mappa dei siti papabili senza che nessuno dei soggetti istituzionali interessati, Regioni in primis (come avvenuto per la Basilicata), ne sappiano qualcosa. Nel frattempo c'è uno strano intensificarsi dei rapporti tra Berlusconi e i vertici della Sogin, la società incaricata della gestione dei rifiuti radioattivi, vertici che peraltro devono essere confermati perché in scadenza a fine mese. Cosa sta architettando, in tutta segretezza, il nostro professionista delle patacche?".
bas 03