Nucleare, Belisario (Idv): maggioranza parla a vanvera

"Mentre a Tokio è ancora alta la possibilità che sia in corso una fusione in un reattore nucleare, la maggioranza continua ad aprire la bocca e a parlare a vanvera: piuttosto aprissero gli occhi sui reali rischi dell'energia atomica all'italiana". Lo ha detto il presidente del Gruppo Italia dei Valori al Senato, Felice Belisario. "Non ho mai sentito – prosegue – tante sciocchezze in contemporanea volte a difendere le lobby nucleariste. Prima su tutte la presunta economicità. Il kilovattora prodotto dall'atomo non è affatto meno costoso di quello prodotto da altre fonti perché non si considerano mai i costi aggiuntivi, quelli per stoccare le scorie e i costi sociali ed economici in caso di incidenti. Tutti oneri che ricadranno sui cittadini. Ad oggi il governo non ci dice dove intende costruire i siti. Ancora non sappiamo dove saranno staccate le scorie radioattive e come saranno smaltite. Se neanche il grave disastro in Giappone è servito a farli rinsavire, c'è da mettersi le mani nei capelli. Dietro il folle progetto nucleare, il nulla a fronte di un decreto ammazza fotovoltaico. Un esecutivo che non è riuscito neanche a gestire i rifiuti a Napoli cosa potrà mai fare con le scorie? Una delle tante domande lecite che si pongono anche i cittadini e hanno una sola risposta: il referendum contro il nucleare, l'occasione – conclude Belisario – per dire no allo scellerato progetto pro atomo e chiudere la bocca ai vari Cicchitto".

BAS 05

    Condividi l'articolo su: