NOVA SIRI, COSTITUITA LA SEDE LOCALE DELL’UNITRE

A marina di Nova Siri si è da poco costituita la sede dell’ Unitre, l’università della Terza età, associazione di promozione sociale e culturale senza scopo di lucro, basata sul volontariato e aderente all'Associazione Nazionale delle Università della Terza Età di Torino. La sede locale di Nova Siri è attiva presso l’ente di formazione Corfor in via Siris. La costituzione è avvenuta alla presenza del vice presidente nazionale dott. Silvio Aprea, che ha espresso il suo compiacimento per la presenza qualificata dei diciotto soci fondatori. In sede di assemblea costituente, tra gli associati, sono stati nominati gli organi dirigenti, tra i quali figurano nella qualità di presidente il docente in stato di quiescenza professore Nicola Longaretti, Direttore dei corsi figura l’Insegnante Maria Bavila e il Tesoriere l’avvocato Anna Rinaldi. Le finalità della sede Unitre di Nova Siri sono quelle previste dallo statuto nazionale e precisamente l’attività di educare, formare, informare, fare prevenzione, nell’ottica di una educazione permanente, ricorrente e rinnovata e di invecchiamento attivo, promuovere la ricerca, aprirsi al sociale e al territorio; operare un confronto ed una sintesi tra le culture delle precedenti generazioni e quella attuale al fine di realizzare una “Accademia di umanità” che evidenzi “l’Essere oltre che il Sapere”; contribuire alla promozione culturale e sociale degli Associati mediante l’attivazione di incontri, corsi e laboratori su argomenti specifici e la realizzazione di altre attività affini predisponendo ed attuando iniziative concrete; promuovere,attuare e sostenere studi,ricerche ed altre iniziative culturali e sociali per realizzare un aggiornamento permanente e ricorrente degli Associati e per il confronto fra culture generazionali diverse. Le adesioni alla Sede di Nova Siri avvengono senza alcuna distinzione di etnia, religione, nazionalità, condizione sociale,convinzione politica nel pieno rispetto dei principi di democrazia, apartiticità e aconfessionalità. La Sede locale per lo svolgimento delle proprie attività didattiche si avvarrà della collaborazione di Docenti volontari che potranno essere associati o essere semplici collaboratori esterni.
(bas – 04)

    Condividi l'articolo su: