Anche nella città dei Sassi, da oggi al via lo scambio gratuito di “tempo”. L’iniziativa è stata presentata oggi dall’Aide (Associazione Indipendente Donne Europee) di Matera alla presenza dell’Assessore provinciale delle politiche sociali e del volontariato Antonio Montemurro e della Presidente Nazionale Aide, Anna Selvaggi.
Le attività delle BdT sono molto diverse: lezioni di cucina, manutenzioni casalinghe, accompagnamenti e ospitalità, babysitteraggio, cura di piante e animali, scambio, prestito o baratto di attrezzature varie, ripetizioni scolastiche e italiano per stranieri, lezioni di informatica, chitarra, etc.
La banca del tempo è uno strumento che permette lo scambio di competenze ed è previsto dalla legge numero 53 dell’ 8 marzo del 2000. Per avere maggiori informazioni e acquistare il proprio carnet di assegni della banca del tempo ci si puo’ rivolgere alla sede dell’Aide. Nell’occasione Aide e l’ Assessorato alle politiche sociali della Provincia hanno annunciato il Concorso provinciale di Poesia rivolto ai ragazzi che avrà come tema “Il valore, il tempo”. Direttrice artistica la giornalista Maria Anna Flumero.
(bas – 04)