Napoli: insoluto il problema del traffico in città

Per il consigliere del Pdl “la prossima apertura delle scuole determinerà un consistente aumento dei volumi di traffico da cui scaturirà la paralisi della circolazione ormai divenuta caratteristica peculiare per la nostra città”

“Niente è cambiato, a Potenza, da giugno ad oggi, quando venivano preannunciati miglioramenti alla rete viaria ed avanzamenti dei cantieri in corso che avrebbero portato ad uno snellimento della circolazione. Quella che era stata annunciata – afferma Napoli – come la risoluzione parziale della congestione del traffico nei pressi del passaggio a livello di Via del Gallitello, e ci riferiamo alla rampa sul fiume Basento, allo stato attuale, si è rivelata essere una trappola per gli automobilisti. A questo punto – aggiunge il consigliere – ci chiediamo cosa succederà nel momento in cui su questa rampa dovranno, più che probabilmente, transitare gli autobus extra urbani che raggiungeranno il capoluogo, visto che nessun divieto di transito è stato previsto e comunque non segnalato. E ancora: che ne sarà di tutte le auto private che arriveranno dalle aree limitrofe in città per raggiungere le scuole? Ci auguriamo che la mancanza di programmazione della nostra Amministrazione comunale non faccia pagare un caro prezzo ai cittadini, stanchi del caos quotidiano frutto di atavici problemi mai affrontati con seri piani sulla viabilità”.

“E' quanto mai prevedibile che una Amministrazione non in grado di affrontare l’ordinario, vada completamente in tilt al cospetto di situazioni che necessitano di programmazione e di soluzioni rapide quanto alternative. Sarebbe opportuno sperimentare – conclude Napoli – una serie di divieti e sensi unici al fine di evitare incroci affollati nei punti nevralgici, vedi l’area del passaggio a livello laddove la chiusura dello stesso crea il blocco totale della circolazione in tutti sensi di marcia”.
 

    Condividi l'articolo su: