Il consigliere regionale e comunale del Pdl è intervenuto in merito alla situazione in cui versa la strada di collegamento al lago Pantano di Pignola
“Le istituzioni sono sempre più assenti rispetto alle richieste dei cittadini anche su importanti questioni che riguardano la sicurezza.
Le amministrazioni comunali, soprattutto – afferma Napoli – lamentano e camuffano la superficialità nell’affrontare, anche le questioni più semplici, con le difficoltà economiche legate alla costante carenza di fondi”.
“E’ davvero imbarazzante – continua Napoli – commentare, per l’ennesima volta, lo stato di abbandono in cui versa la strada di collegamento tra il capoluogo ed il lago Pantano di Pignola, per il tratto di competenza del Comune di Potenza. Ribadiamo la mancanza di barriere protettive, di pulizia ai lati della carreggiata, che presenta avvallamenti pericolosi per il transito, la mancanza di segnaletica. A questo si è aggiunta la presenza di abbondanti quantità di fango che, nei giorni scorsi, in seguito alla segnalazione di alcuni cittadini, aveva richiamato sul posto pattuglie della Polizia municipale di Potenza che, dopo una breve regolamentazione del traffico, altro non hanno potuto fare che lasciare una segnaletica provvisoria ad indicare il pericolo reale per il transito. Gli assessorati preposti, traffico e mobilità, non hanno manifestato il minimo interesse per affrontare una situazione che, con il sopraggiungere della stagione invernale, rischia di diventare di piena emergenza”.
“C’è anche da sottolineare – aggiunge il consigliere del Pdl – come la presenza costante di fango sia determinata dal materiale proveniente da un cantiere aperto dove si scaricano continuamente quantità di terreno di riporto. E’ assolutamente inaccettabile che il Comune del capoluogo di regione non sia in grado di controllare le attività che si svolgono sul proprio territorio e che tutto continui ad avvenire nel più totale disinteresse. L’incapacità dei nostri amministratori rischia di provocare conseguenze serie per l’incolumità dei cittadini e, nel frattempo, se non si provvederà rapidamente ad una manutenzione definitiva ed alla messa in sicurezza del tratto in questione – conclude Napoli – le piogge invernali complicheranno la situazione e contribuiranno all’ulteriore dissesto del tratto stradale”.