MURO LUCANO, COMUNE DÀ VITA A SPA PER LA GESTIONE DI SERVIZI

Il Comune di Muro Lucano lancia l’Asm (Ambiente-Servizi e Mobilità): una società per azioni a totale capitale pubblico per la gestione di servizi legati all’energia, al sociale, alla cultura, al turismo, all’ igiene urbana e ambientale sino alla manutenzione del territorio. Primi passi per così come annunciato dal primo cittadino Gerardo Mariani nel corso del summit dei 10 sindaci dell’area del mese scorso.
“La società ha per oggetto la gestione di tutti i servizi – ha detto il sindaco Mariani- e le attività che la legge non riservi alla competenza sanitaria. Potranno essere soci enti e consorzi pubblici. Ne è socio fondatore il Comune di Muro Lucano. Si punta ad una società di servizi come vuole la finanziaria 2010. Si chiederà anche un’ Accordo di Programma Quadro alla Regione e allo Stato. Il capitale sociale è stabilito in 10 mila azioni da 1 euro. La durata è fissata sino al 31 dicembre 2050. Un’azione che favorirà la creazione di società di scopo e che, già all’indomani del primo avviso lanciato nel corso della conferenza dei sindaci del Marmo Platano-Melandro, ha fatto raccogliere i primi frutti”.
“Una proposta preliminare per l’installazione di sistemi di risparmio energetico è giunta in Municipio – ha proseguito Mariani- e dai primi dati in possesso il risparmio complessivo annuale è di 185 mila euro pari al 60 per cento circa della bolletta che il Comune oggi consuma”.
Intanto la società Asm potrà compiere operazioni immobiliari, industriali, commerciali, finanziarie e mobiliari inclusa la prestazione di garanzia, nonché assumere, per il raggiungimento di fini complementari o strumentali allo scopo istituzionale, partecipazioni in enti, associazioni, consorzi, società a capitale pubblico misto o privato sia in Italia e sia all’estero. La società potrà operare in regime di concessione e partecipare ad appalti pubblici nonché eseguire servizi per conto di organismi pubblici e privati.
“Si punta all’Asm – ha sottolineato Mariani – per lo smaltimento di tutti i tipi di rifiuti inteso nelle diverse fasi di conferimento, raccolta e operazioni di trasformazioni per la rigenerazione, il riciclo e l’innocuizzazione dei rifiuti. Ed ancora ai servizi di igiene urbana ed ambientale, la manutenzione ordinaria delle strade, delle piazze e degli spazi pubblici sino alla programmazione e gestione dei parcheggi cittadini, alla luce delle esigenze delle comunità locali e nell’ambito dei programmi urbani e di mobilità. Ma c’è di più. Anche la riscossione dei tributi inerenti i servizi ad essa assegnati alla produzione, trasporto e vendita di energie nelle forme consentite dalla legge sino all’istituzione di corsi di formazione professionali. In tal modo il Comune di Muro Lucano in una prospettiva lungimirante dà vita ad un’azione di sviluppo in loco ancorata alla creazione di nuovi posti di lavoro. L’Asm rappresenta per i muresi un’opportunità in più per creare occupazione – ha concluso il sindaco Gerardo Mariani – per dare nuova linfa allo sviluppo e alla crescita sociale ed economica di Muro Lucano”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: