Mercoledì 3 dicembre, a Tricarico si è tenuto un incontro del circolo territoriale del Movimento Per le Autonomie cui hanno partecipato numerosi iscritti del circolo di Tricarico.
L'assemblea è stata presieduta da Pancrazio Centola, con gli interventi del delegato regionale Liborio Nicoletti e del Responsabile Provinciale Nicola Andrisani.
Sono stati affrontati temi di politica nazionale e locale, rimarcando la missione primaria della politica sostenuta dal MPA e suo scopo costitutivo: la difesa del territorio e la riduzione del gap tra mezzogiorno e nord industriale sia per gli aspetti eminentemente economici che per quelli socio-culturali.
In tema di federalismo, si è voluto ridire con chiarezza che la Basilicata potrà essere effettivamente in grado di bastare a sé stessa solo se avrà la sovranità sulle proprie risorse quali l'acqua, il petrolio e le bellezze naturali.
In considerazione delle imminenti elezioni amministrative del Comune di Tricarico l’assemblea ha ribadito che l’MPA non ha scelte pregiudiziali per quanto riguarda le alleanze ma valuterà i programmi che perseguono gli obbiettivi del Movimento e mirano a cambiare la politica al Comune di Tricarico e precisamente che tiene conto della politica occupazionale dei giovani e la salvaguardia del territorio esprimendo un netto diniego per la centrale a biomasse pevista sul proprio territorio.
Al termine dell'incontro, all'unanimità, è stato eletto il direttivo del circolo comprensoriale nei signori: Giovanni Molinari, Segretario; Antonio Lopardi, Vice segretario; Pancrazio Centola, Rocco Lavecchia e Michele Lopardi.
(bas – 04)