Moliterno ricorda Ferdinando Petruccelli della Gattina

Tra i cittadini illustri di Moliterno è senz’altro quello più conosciuto a livello internazionale, quello più eclettico, meno incline all’omologazione, lungimirante se non addirittura visionario. Lui – spiega una nota del Comune – è Ferdinando Petruccelli della Gattina, giornalista e scrittore, nato 196 anni fa nel centro valligiano. Domenica sera, 28 agosto, a partire dalle 19 presso giardino del convento francescano di Santa Croce, verrà posata la prima pietra di un percorso che porterà ai festeggiamenti per i 200 anni dalla sua nascita il 28 agosto 2015. “In cammino con Ferdinando” è il titolo della serata-incontro alla quale parteciperanno tra gli altri Francesco Sabia (direttore della Biblioteca nazionale di Potenza), Luigi Scaglione (consigliere segretario dell’ufficio di presidenza della Regione Basilicata) e Rocco Brancati, giornalista della testata regionale della Rai, il quale proporrà un filmato dedicato alla figura del Petruccelli della Gattina. L’evento è organizzato dall’amministrazione comunale e dal costituendo “Comitatus pro Ferdinando Petruccelli della Gattina”, voluto da un gruppo di cittadini moliternesi desiderosi di garantire la formazione diffusa dell’opera del giornalista sia a fini conoscitivi, sia a fini formativi. Lo stesso comitato, promosso dal Prospero Cassino e guidato dall’assessore alla cultura Raffaele Acquafredda, lavorerà alla realizzazione di un evento celebrativo per il 200esimo anniversario della nascita di Ferdinando Petruccelli della Gattina.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: