Si è riunita ieri la assemblea regionale dei movimenti moderati e riformisti vicini al consigliere regionale Roberto Falotico, a Molinari, a Giuliano e Ferraro, convocata per aprire una riflessione sullo scenario politico regionale, stabilendo le strategie elettorali per addivenire alle alleanze in vista delle regionali di primavera.
“Dalla discussione – si legge in un comunicato stampa – alla quale hanno partecipato gli appartenenti ai movimenti provenienti da tutta la regione è emersa la necessità di ribadire la condanna unanime alla barbarie politica dei veti politici, personali ed ai movimenti, frutto di una scarsa cultura del confronto e sintomatica di una insicurezza nelle proprie argomentazioni politiche. Ci saremmo aspettati dibattiti più produttivi, improntati a programmi, progetti, idee per una Basilicata in difficoltà, in affanno anche nel dibattito e nel livello democratico, nella partecipazione alle scelte e nella determinazione dei percorsi di sviluppo. Dopo l’ampio dibattito moderato dai rappresentanti delle forze che assieme hanno intrapreso un cammino comune (DeC, Liberi e Forti di Vincenzo Giuliano, le liste facenti capo a Peppino Molinari ed i Socialisti), le conclusioni sono state affidate a Roberto Falotico il quale ha ripreso le considerazioni emerse dagli interventi che lo hanno preceduto, tra cui Molinari, Galante, Giuliano, Ferraro, Pace, ribadendo la connotazione di moderati e riformisti degli appartenenti al movimento, la collocazione al centro dello stesso con un margine di autonomia e con una attenzione alle vicende ultime emerse nel dibattito regionale. Non sono mancati accenni all’Api ed alla necessità che Rutelli, a seguito delle vicende locali che hanno visto non coinvolti i movimenti federati, che ad Api hanno aderito, chiarisca la posizione del partito e nelle prossime ventiquattro ore determini le scelte rendendole partecipate e condivise. Nessuno di noi – si legge ancora nella nota – accetterà scelte dettate dal personalismo e della convenienza a scapito di una scelta strategica e di prospettiva. A questo punto siamo noi che diciamo ad Api ed alle forze moderate della regione che al centro noi ci siamo: chi non vorrà ricercare posizioni di comodo ma visioni programmatiche comuni batta un colpo. Da domani i movimenti moderati e riformisti saranno impegnati nella definizione di proposte programmatiche da offrire alla Regione Basilicata ed ai soggetti politici che vorranno determinare con noi alleanza ed intese”.
Su proposta del consigliere Falotico l’assemblea ha deciso di organizzare un appuntamento al Teatro Due Torri per il 1 febbraio, finalizzato ad annunciare le scelte del movimento sulle linee programmatiche, sulle alleanze e sul candidato alla Presidenza.
(bas – 04)