Mazzocco su inaugurazione della rete di “Campagna amica”

“Filiera corta, chilometri zero, tipicità: tanti modi per definire la valorizzazione del prodotto locale. Coldiretti ha scelto la via più concreta per avvicinarsi al consumatore: quella di aprire nuovi punti di vendita diretta”. E’ quanto afferma l’assessore regionale all’Agricoltura Vilma Mazzocco, in occasione dell’ inaugurazione della rete dei punti vendita di “Campagna amica” promossa da Coldiretti.

“Puntare sulla qualità, offrendo ai consumatori garanzie sulla tracciabilità del prodotto – continua la Mazzocco – è un’ottima occasione per le aziende agricole. I punti vendita Campagna Amica sono la risposta al furto di valore e di identità subito dal Made in Italy agroalimentare e alla legittima richiesta dei consumatori di tutela della salute. Puntare sulle eccellenze e le tipicità lucane e sui giovani imprenditori è la strada giusta per dare nuovo vigore a questo settore”

“L’idea di creare una rete di punti vendita – sottolinea l’assessore – è vincente. In questo modo si realizza, a mio avviso, la concezione di agricoltura come attività multifunzionale, di incontro con i cittadini ed i consumatori. Oggi gli imprenditori agricoli hanno di fronte una serie di opportunità che spaziano in una gamma molto ampia di attività: da quelle tradizionali di coltivazione ed allevamento, a quelle della trasformazione aziendale, alla vendita diretta, all’agriturismo, all’organizzazione di attività didattiche e culturali, alla manutenzione del territorio. In un momento difficile diventa importante trovare la giusta nicchia dove esercitare la propria capacità di essere imprenditori, avvalendosi anche e soprattutto delle reti di collaborazione e delle possibilità di sinergia che la Coldiretti sta costruendo attraverso il progetto della filiera tutta agricola e tutta italiana, dove i soci possono essere protagonisti del recupero di valore dei propri prodotti e di un modo nuovo di fare agricoltura in stretta relazione con le richieste dei consumatori. A queste iniziative, anche attraverso l’azione del Gal e all’approccio Leader, dovremmo dare risposte progettuali”.

bas 03

    Condividi l'articolo su: