Nella settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani, che si svolgerà dal 18 al 25 gennaio, l’Arcidiocesi di Matera-Irsina e la Chiesa Ortodossa di Romania hanno promosso tre eventi religiosi nella città dei Sassi.
Lunedì 18 gennaio, alle ore 19,00, nella Chiesa di S. Francesco (Matera): apertura della Settimana di Preghiera: celebrazione ecumenica della Parola di Dio, riflessione di S. E. Mons. Salvatore Ligorio, Arcivescovo di Matera-Irsina.
Venerdì 22 gennaio, alle ore 19,00, nella Chiesa di S. Antonio di Padova (Villaggio del Fanciullo, Matera): celebrazione del Vespro in rito bizantino presieduto da P. Adrian, della Chiesa Ortodossa di Romania.
Lunedì 25 gennaio, alle ore 19,00, nella Chiesa di S. Giacomo (Matera): incontro ecumenico a conclusione della Settimana di Preghiera per l’unità dei cristiani, riflessione del Pastore Daniele Giacoia e d. Donato Giordano O.S.B.
L’anno 2010 segna i cento anni della nascita del moderno movimento ecumenico sorto dalla Conferenza missionaria internazionale di Edimburgo nel 1910.
“A un secolo dal grande evento di Edimburgo, il mondo – spiega una nota dell’Arcidiocesi di Matera-Irsina – con le nuove sfide poste dalla globalizzazione, dal materialismo, dalla de-cristianizzazione si ritrova in una situazione per certi versi analoga a quella del 1910, nel senso che urge più che mai l’impegno per un nuovo annuncio del Vangelo.
La priorità dell’evangelizzazione non può essere vissuta con le ferite delle divisioni, così come il Vangelo non può essere proclamato con voci in disaccordo. Di qui la necessità innanzitutto della preghiera comune per ritrovare il sentiero della riconciliazione in Cristo e dell’azione comune per riscoprire la gioia di vivere come fratelli e sorelle”.
bas 02