MATERA, COMUNE: NASCE L'OSSERVATORIO CASA

“Nascerà a Matera un Osservatorio Casa come strumento per monitorare e analizzare le caratteristiche della domanda e dell’offerta di edilizia pubblica e privata anche in locazione in Città”. Lo ha annunciato l’assessore all’urbanistica e alle politiche abitative del Comune di Matera, Pierfrancesco Pellecchia. “L'obiettivo prioritario -continua l’assessore – è la ricerca di soluzioni abitative idonee e sostenibili, per una fascia sempre più ampia di famiglie materane, soprattutto giovani”.
A questo proposito ieri mattina presso il comune di Matera si è tenuto un incontro a cui hanno partecipato oltre all’assessore alle politiche abitative, l’assessore alla partecipazione democratica e trasparenza D.ssa Simonetta Guarini, ed i rappresentanti di Ater, Uniat, Sunia, Sicet, Asia–Rdb, Appc, Diritti di Cittadinanza e Città Plurale. Fra gli obiettivi strategici dell’amministrazione comunale vi è una particolare attenzione alle politiche complessive della casa, la necessità di dare efficace risposta ai bisogni di edilizia sociale, prevedendo azioni volte all’incremento dell’offerta di case anche in locazione e al calmieramento dei prezzi di vendita. “Con l’Osservatorio Casa – afferma Pellecchia – il Comune di Matera promuoverà un insieme differenziato di azioni che, oltre al potenziamento dell’offerta e alla riqualificazione del patrimonio pubblico esistente, prevederà misure di monitoraggio del mercato e moderazione delle locazioni, nonché azioni volte a favorire l'accesso delle fasce deboli alla locazione privata”.
“L’attivazione dell’Osservatorio Casa – ha dichiarato l’assessore Guarini – ha lo scopo di realizzare uno strumento conoscitivo sistematico e permanente, in grado di consentire la costruzione di una mappatura completa (database e mappe tematiche) e di analisi utili a fornire indicazioni operative per orientare le politiche abitative in programma attraverso strumenti nuovi di partecipazione democratica dei soggetti a vario titolo interessati”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: