Martedì 19 ottobre si riunisce il Consiglio regionale

All’ordine del giorno alcune mozioni, tra cui quella sulla condanna a morte della cittadina iraniana Sakineh Mohammadi Ashtiani, un dibattito sulle Politiche industriali e le nomine di competenza del Consiglio

Il Consiglio regionale della Basilicata si riunirà il 19 ottobre, alle ore 10,30, nel palazzo della Giunta regionale (Viale Vincenzo Verrastro, 4 – Potenza).

In apertura di seduta l’Assemblea discuterà una mozione sulla condanna a morte della cittadina iraniana Sakineh Mohammadi Ashtiani. Seguirà, poi, l’attività ispettiva e di controllo. Dalle 11,00 alle 13,00 questa parte della riunione sarà trasmessa in diretta dalle emittenti televisive locali Trm, Blu Tv, Teleuno e Telecento e dall’emittente satellitare La Nuova Tv (942 di Sky). Come di consueto, inoltre, l’intera seduta sarà trasmessa in diretta web (www.basilicatanet.it, www.consiglio.basilicata.it) e sul canale televisivo satellitare Administra.it (887 di Sky).

All’attività di controllo seguirà l’esame di due disegni di legge: il primo riguarda l’approvazione del “Rendiconto per l’esercizio finanziario 2009 del Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano”; il secondo propone modifiche ed integrazioni alla legge regionale n. 10/2009 sulla “Partecipazione della Regione Basilicata alla Fondazione Città della Pace per i bambini Onlus”.

All’attenzione dell’Assemblea, quindi, due provvedimenti della Giunta, concernenti “l’autorizzazione alla devoluzione del finanziamento di 80.000,00 euro al Comune di Irsina per i lavori di adeguamento alle norme di sicurezza della Scuola materna di Via Togliatti a lavori di adeguamento alle norme di prevenzione incendi della Scuola Media” e l’acquisto di terreni circostanti il perimetro del Lago grande di Monticchio siti nel Comune di Rionero in Vulture.

Successivamente, dopo una comunicazione dell’assessore Restaino sulle politiche industriali ed il conseguente dibattito, è prevista la discussione di quattro mozioni: la prima, presentata dal gruppo del Pd, primo firmatario il consigliere Viti, sull’istituzione in Basilicata, con sede in Matera, della sede distaccata della scuola di alta formazione e studio dell’Istituto Superiore per la conservazione ed il restauro; la seconda, primo firmatario il consigliere Braia (Pd), attinente i Pacchetti integrati di Offerta Turistica; la terza, a firma del consigliere Venezia (Pdl), relativa alla istituzione di una Commissione speciale d’inchiesta sulle assunzioni; la quarta, dei consiglieri Pagliuca (Pdl) e Mollica (Mpa) riguardante il bando per la concessione di agevolazioni per lo sviluppo e l’innovazione delle Pmi della Basilicata.

In chiusura di seduta previste le nomine e le designazioni di competenza del Consiglio regionale.

    Condividi l'articolo su: