Marsico Nuovo: consigliere Coiro su pozzi petrolio

"Negli ultimi giorni ho assistito a diverse prese di posizione in merito all’autorizzazione concessa dalla Regione per la perforazione del pozzo Pergola 1 nel territorio del nostro comune.
La salvaguardia dell’ambiente correlata alla tutela della salute dei cittadini è un tema che appartiene alla coscienza dell’essere umano e va, comunque, tutelata e preservata soprattutto da chi ha ricevuto “delega” da parte del popolo". E' quanto afferma in un comunicato il consigliere comunale  di Marsico Nuovo Luigi Coiro.
"La recente presa di posizione di alcuni consiglieri comunali dell’IDV di Marsiconuovo, a sostegno del Vice Presidente del Consiglio Regionale Mazzeo, nei confronti dell’autorizzazione concessa dalla Regione – prosegue –  è condivisibile nell’enunciazione del principio ma appare strumentale ad altri obiettivi.
Ritengo, infatti, opportuno sottolineare che i pozzi denominati Agri1, Cerro Falcone 006 e Cerro Falcone 009 ricadenti nel territorio del Comune di Marsiconuovo sono attivi rispettivamente dagli anni 2006, 2005 e 2004 quando a capo dell’Amministrazione comunale di Marsiconuovo c’era chi oggi si pone nella veste di “guardiano” dell’ambiente e della salute dimenticando ovvero sorvolando sulle royalties ricevute da quelle perforazioni e, soprattutto, che l’ubicazione di quei pozzi è posta nelle immediate vicinanze della diga di Marsiconuovo.
Domanda: ma in quegli anni la tutela dell’ambiente e la salute dei cittadini avevano un ‘altro valore?
E sempre in quegli anni quale era la posizione del Presidente dell’Ordine dei Medici?
Fermo restando la piena fiducia nell’operato del Presidente della Giunta regionale che saprà essere garante della “sua” Val d’Agri e nel ribadire una posizione netta a “difesa” dell’ambiente e della salute – sottolinea Coiro –  ritengo assolutamente negative le strumentalizzazioni ai soli fini elettorali su temi inerenti i principi fondamentali dei cittadini.
Concludendo ed in riferimento a quanto sottolineato, auspico proprio da parte di tutti gli amministratori locali un’azione politica costruttiva e d’intesa con i legislatori regionali al fine di definire alcuni punti fermi da rispettare in materia di tutela dei cittadini e della loro salute e salvaguardia del nostro territorio".

BAS 05

    Condividi l'articolo su: