La giunta regionale della Basilicata "chiederà al Governo di procedere tempestivamente, come ha già fatto per altre cinque regioni, alla dichiarazione dello stato di calamità naturale per i gravi danni provocati da piogge e allagamenti in buona parte della provincia di Matera".
Lo ha annunciato l'assessore all'agricoltura, Vilma Mazzocco, che oggi a Policoro (Matera) ha incontrato gli amministratori e le organizzazioni agricole di 13 Comuni della provincia di Matera, visitando anche alcune aziende colpite dal maltempo dei giorni scorsi. L'assessore ha assicurato che "lunedì prossimo, i tecnici consegneranno le relazioni con una prima stima dei danni subiti dagli agricoltori", e che la giunta "chiederà al Governo di attivare le provvidenze del Fondo nazionale di solidarietà per le calamità naturali". Mazzocco ha spiegato che "i danni riguardano non solo le coltivazioni, ma anche case coloniche, strutture di ricovero del bestiame, strade rurali ed intercomunali, acquedotti e servizi. Per questo – ha concluso – servono risorse per gli interventi di ripristino, che solo il dipartimento nazionale della Protezione civile e il Governo possono assicurare".