Maltempo Matera, riunione del Tavolo Interdipartimentale

Da oggi sopralluoghi, nei primi giorni della prossima settimana riunione in Regione per la stima dei danni

Oggi pomeriggio sopralluoghi dell’assessore regionale alle Infrastrutture, Rosa Gentile, presso il Viadotto al km 37 della Basentana in agro di Calciano, le Tavole Palatine di Metaponto e l’area Terzo Cavone di Scanzano Jonico. Entro domani monitoraggio completo di tutte le altre zone interessate. Nei primi giorni della prossima settimana, riunione in Regione per tracciare una prima stima dei danni.
E’ quanto emerso questa mattina al termine della riunione del Tavolo Interdipartimentale per le Emergenze, convocato, dall’assessore Gentile per coordinare le emergenze determinatesi a seguito delle alluvioni che hanno colpito la provincia di Matera e il Metapontino. All’incontro di questa mattina hanno preso parte l’assessore all’agricoltura Vilma Mazzocco, i direttori generali dei dipartimenti Infrastrutture e Agricoltura, Viviana Cappiello e Carmen Santoro, i dirigenti degli Uffici regionali Protezione Civile, Difesa del Suolo e Prevenzione, Giuseppe Basile, Gerardo Calvello e Maria Carmela Bruno e il segretario generale dell’Autorità di Bacino, Mario Cerverizzo.
Nel corso dell’incontro sono state inoltre approfondite le questioni tecniche legate alla messa in sicurezza del ponte in agro di Calciano, la verifica di alcuni tratti stradali da parte dell’Anas, l’accertamento dei danni subiti dalle aziende agricole di concerto con le organizzazioni agricole, si sta procedendo alla richiesta all’Asi – Agenzia Spaziale Italiana, delle foto satellitari, l’eventuale rafforzamento delle attività di ripascimento previste per la costa di Metaponto.
“Dobbiamo tenere alta l’attenzione del Governo sulle alluvioni che hanno colpito la Basilicata negli ultimi mesi – ha detto l’assessore Gentile – per ottenere , attraverso la dichiarazione dello stato di emergenza, le risorse economiche necessarie a fronteggiare questa nuova crisi e a effettuare i relativi interventi”. “E’ fondamentale la concertazione di tutte le attività che la Regione Basilicata pianificherà – ha aggiunto l’assessore all’agricoltura Vilma Mazzocco – prevedendo già in questa fase l’integrazione delle verifiche dei danni subiti dalle aziende agricole con il censimento dei danni che il Tavolo Interdipartimentale metterà in atto. Il tutto – ha concluso l’assessore Mazzocco – anche per accelerare l’iter di accesso al Fondo di solidarietà nazionale per l’Agricoltura”.

fio

    Condividi l'articolo su: