Maltempo, Dc: favorevoli a commissario straordinario

“Condividiamo la proposta del mondo agricolo per la nomina di un commissario straordinario a cui delegare ampi poteri per affrontare la situazione di emergenza provocata dalle alluvioni nel Metapontino”. E’ quanto dichiara il segretario regionale della DC della Basilicata Giuseppe Potenza.
A chi ha proposto l’istituzione di una commissione di indagine non possiamo che ribadire la nostra totale sfiducia perché – aggiunge il segretario DC – da parte della Giunta Regionale come dei dirigenti dell’Autorità di Bacino, Consorzi di Bonifica ed anche delle Province che gestiscono le cosiddette Vie Blu non ci può essere alcuna disponibilità ad accertare le reali responsabilità, preferendo accreditare la tesi che è tutta colpa delle piogge. I 150 mm di pioggia accertati dalla stazioni del Metapontino del servizio idrometereologico dell’Alsia, anche se solo in due località del Metapontino (Montalbano e Tursi) e in un solo giorno della prima settimana di marzo (il primo) – continua la nota della DC – non sono sufficienti a spiegare gli ingenti danni e le esondazioni dei fiumi, tanto è vero che in raffronto con l’alluvione del 2004 sempre nel Metapontino la quantità di pioggia caduta è stata decisamente inferiore (secondo le statistiche ufficiali di allora intorno ai 120 mm) con gli stessi danni provocati alle aziende agricole allagate. Pertanto le cause e le conseguenti responsabilità sono altre da quelle meteorologiche che costituiscono solo un aggravante rispetto alla inadeguata ed incapace gestione delle dighe e degli impianti irrigui.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: