Un fitto calendario di impegni interesserà i Maestri del Lavoro di Basilicata per celebrare adeguatamente l’annuale ricorrenza del 1° Maggio nel Centocinquantenario dell’Unità di Italia.
Dopo il Direttivo Provinciale di Potenza e quello di Matera svoltosi oggi – spiega una nota diffusa dal console regionale Antonio Papaleo – è in programma per il16 aprile la Pasqua del Maestro che verrà festeggiata in Viggiano, con la Santa Messa officiata presso la Basilica della Venerata Madonna Nera- Patrona della Basilicata.
Una Giornata all’insegna della Fede e della Riflessione – aggiunge Papaleo – che vedrà presenti, presso la Sala Riunioni dell’Hotel L’Arpa, i Maestri del Lavoro provenienti da tutto il territorio regionale. I convenuti affronteranno le interessanti problematiche legate all’Ambiente, con una comunicazione del Presidente del Parco dell’Appennino Lucano Todaro ed un altra sull’importante ruolo che svolge la Protezione Civile in Basilicata del vice presidente Priore.
BAS 05