All’ordine del giorno la discussione dei disegni di legge per la manovra finanziaria 2011
L’esame dei due disegni di legge che definiscono la manovra finanziaria per il 2011 (“Disposizioni per la formazione del Bilancio di previsione annuale e pluriennale della Regione Basilicata – Legge Finanziaria 2011” e “Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2011 e Bilancio pluriennale per il triennio 2011-2013”) sarà al centro della riunione del Consiglio regionale in programma per lunedì 20 dicembre, alle ore 10,30, palazzo della Giunta regionale (Via Vincenzo Verrastro, 4 – Potenza), con possibilità di prosieguo nei giorni successivi.
In avvio di seduta è prevista l’attività di controllo. Poi, prima della discussione sul bilancio, l’Assemblea procederà alla convalida definitiva degli eletti.
Successivamente sarà esaminato un disegno di legge della Giunta sull’istituzione “dei servizi delle professioni sanitarie infermieristiche, ostetriche, riabilitative, tecnico – sanitarie e tecniche della prevenzione e delle professioni sociali” e saranno discusse otto mozioni: la prima, presentata dal consigliere Braia (Pd), sui Pacchetti integrati di Offerta Turistica; la seconda e la terza, dei consiglieri Pagliuca (Pdl) e Mollica (Mpa), riguardanti il bando per la concessione di agevolazioni per lo sviluppo e l’innovazione delle Pmi della Basilicata e la decisione di trasferire da Matera a Crotone la direzione centrale e le direzioni crediti e commerciale della Banca Popolare del Mezzogiorno; la quarta, del consigliere Benedetto (Idv), relativa al problema dell’innalzamento della falda acquifera in agro di Bernalda; la quinta, del consigliere Rosa (Pdl), sul progetto sperimentale “Salute e Ambiente”; la sesta, del consigliere Mollica (Mpa), sugli atti di violenza nei confronti dei cristiani in Irak; la settima, del consigliere Rosa (Pdl), sui piani di attuazione dei progetti di sviluppo sostenibile ed il monitoraggio ambientale; l’ottava, presentata da Romaniello (Sel), relativa alla riforma Gelmini dell’Università.
Sarà inoltre esaminata la richiesta del consigliere Venezia (Pdl) di istituire una Commissione speciale d’inchiesta sulle assunzioni.
In chiusura di seduta è prevista la designazione dei rappresentanti del Consiglio regionale in alcuni enti ed organismi e la nomina del garante dell’Infanzia e adolescenza previsto dalla legge regionale n. 18/2009.