Lino Banfi e Cremonini al Maratea Film Festival

La Master Class tenuta da Lino Banfi e Alessandro Di Robilant, darà il via alle 17,30 a Fiumicello, oggi pomeriggio, alla seconda giornata del Maratea Film Festival.
I due professionisti parleranno del difficile mestiere dell’attore e del regista, della fatica e delle soddisfazioni, del molto studio e sacrificio per arrivare al successo.
Dalle 19,00 nello spazio “Cocktail e Letteratura”, sarà presentato il nuovo libro di Gaetano Cappelli, “Canzoni della giovinezza perduta” edito da Marsilio.
A presentare la nuova opera letteraria, il noto critico ed editorialista del Corriere della Sera, Antonio D’Orrico.
Dalle 20,00 Gianni Celata e la Madrina del Festival Eugenia Chernyshova presenteranno “Indovina chi sposa mia figlia”, film tedesco della regista, Neele Volmar tratto dal best seller di Jan Weiler, “Maria non gli piace!”. Campione di incassi in Germania, il film vanta due grandi presenze italiane come protagonisti: Lino Banfi, che introdurrà la proiezione sul palco del Maratea Film Festival, e Sergio Rubini.
A seguire per Special Event, Cesare Cremonini e Walter Mameli racconteranno come è nata una delle collaborazioni di successo più folgoranti del mondo della musica italiana. Inoltre Cesare Cremonini racconterà del suo storico legame di affetto con Maratea.
Per la sezione Midnight-Movie, il film “Mar Piccolo” di Alessandro Di Robilant, uno dei più sensibili autori del cinema italiano, che attraverso quest’opera narra con grande intensità del disagio nella periferia industriale di Taranto, realtà comune a tante periferie del Sud del Mondo
Nel corso della serata il Maratea Film Festival conferirà il proprio prestigioso premio Agamar a Lino Banfi ed a sua figlia Rosanna, a Cesare Cremonini ed a Alessandro Di Robilant.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: