LAVORO: DIGILIO (PDL), PROMUOVERE APPRENDISTATO

“La “ricetta” di Confartigianato per agevolare il ricorso all'apprendistato può aiutare l'economia italiana a colmare il gigantesco gap rispetto al resto d'Europa per quanto riguarda le condizioni del mercato del lavoro giovanile e, nello specifico della Basilicata, dove il tasso di occupazione giovanile raggiunge appena il 13,6%, è sicuramente uno strumento da reinventare per nuovi posti di lavoro per i giovani”. E' quanto evidenzia il sen. Egidio Digilio, coordinatore regionale vicario della Basilicata per il Pdl.
“Il contratto di apprendistato può facilitare sia l'accesso al mercato del lavoro da parte dei giovani, sia contribuisce a favorire quella formazione in azienda che diventa indispensabile per ridurre la discordanza tra domanda e offerta rilevata sul nostro mercato dl lavoro. Va infatti sottolineato, come riferisce Confartigiato, che a fronte di una difficoltà di reperimento di personale non stagionale nell'artigianato del 25,1% nel 2009, si osserva che tra la maggior parte delle imprese piccole e medie la difficoltà di reperimento supera il 30%. Le assunzioni a tempo indeterminato previste nell'artigianato infatti sono pari al 49,9% del totale; un dato superiore di oltre due punti rispetto alle imprese non artigiane, mentre la quota di assunzioni a tempo determinato è inferiore di quasi 6 punti rispetto alle imprese non artigiane. L'artigianato inoltre – dice Digilio – si conferma il settore con la maggiore vocazione per l'apprendistato: il 13,6% delle assunzioni nell'artigianato utilizzano questo istituto, contro l'8% delle imprese non artigiane. L'apprendistato è una forma contrattuale che facilita la formazione in azienda ed è di grande importanza nel mercato del lavoro, caratterizzato da una forte difficoltà di armonizzazione tra domanda e offerta. La difficoltà di reperimento di figure professionali infatti, nonostante la crisi rimane elevata, vi è difficoltà di reperimento di specifiche figure professionali nel 25,1% delle assunzioni non stagionali previste. E' dunque necessaria – conclude Digilio – un'azione concertata Regione-Governo-imprese piccole e medie per incrementare il ricorso all'apprendistato, tra l'altro strumento efficace per intercettare i giovani che abbandonano la scuola”.
bas 02

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati