Lavoro. Belisario (Idv): dati Cgia Mestre macigno su Governo

"I dati sul lavoro sommerso pesano come un macigno sulla coscienza sporca del Governo, che continua ad occuparsi delle grane di Berlusconi e ad ignorare la crisi. Un'intera fascia di popolazione è occupata irregolarmente, imposte e contributi evasi raggiungono livelli da Terzo mondo mentre il Sud è ormai terra di nessuno, assediata dalla disperazione: una situazione da allarme rosso che impone a tutti di lavorare per avvicinare la data delle nuove elezioni". Lo dichiara il Presidente dei Senatori IdV e componente della Commissione bicamerale sul federalismo, Felice Belisario, commentando lo studio della Cgia di Mestre. "La drammatica realtà fotografata dall'Associazione Artigiani e piccole Imprese – aggiunge – conferma le nostre preoccupazioni sui rischi per la tenuta economica e sociale del Paese che derivano dalla permanenza in carica di questo Governo incapace e compromesso. Dopo questi dati il Ministro Sacconi dovrebbe dimettersi all'istante, insieme agli esponenti della maggioranza, partendo da chi, in modo indecente, colpevolizza il Sud per assolvere il Nord proprio mentre si stanno svolgendo i funerali per le vittime della tragedia di Barletta. La realtà è che Pdl e Lega, occupandosi solo degli interessi di caste e cricche, hanno causato la spaccatura del Paese e l'affossamento del mercato del lavoro. Siamo sull'orlo del precipizio ed è necessario ricucire il tessuto sociale, chi ci ha portati a questo punto – conclude Belisario – si faccia al più presto da parte".

bas 03

    Condividi l'articolo su: