“Partecipando alla commissione antimafia in Prefettura a Bari con l'audizione dei vertici delle autorità di pubblica sicurezza e della magistratura dei distretti pugliesi, e' emersa una puntuale considerazione dei fenomeni criminali e della necessità contestualmente di contrastarli per far crescere quella cultura della legalita' che e' il vero antidoto perche' la criminalità non si trasformi in mafiosita' con sistemi di inquinamento della vita sociale, culturale ed economica del tessuto sociale”.Lo ha dichiarato il senatore del Pdl, Cosimo Latronico, componente della commissione parlamentare antimafia. “ Il contrasto a tutte le forme di criminalità rappresenta una consapevolezza che in questi anni ha guidato le azioni del governo per liberare in particolare il Mezzogiorno da un fenomeno che ha condizionato negativamente le prospettive di sviluppo. La forza di contrasto con strumenti sempre più sofisticati all'altezza dell'evoluzione organizzativa dei fenomeni criminali e la crescita di una cultura estranea all'illegalità, sono le frontiere su cui tutti i soggetti che agiscono nei tessuti sociali e nelle sfere educative delle varie realtà , dovranno agire per arginare l'attecchimento di fenomeno degenerativi”.
BAS 05