“Secondo i dati pubblicati dal Sole 24 ore, da un’indagine effettuata sul “Mondo della salute tra governance federale e fabbisogni infrastrutturali” è emerso un dato allarmante per ciò che concerne la spesa sanitaria pro capite, dove si evidenzia ancora una volta un divario tra il Nord e il Sud d’Italia”. È quanto riferisce il segretario regionale dei Popolari per il Sud, Sergio Lapenna. “Tra il 1999 ed il 2009 – afferma Lapenna – la spesa pro capite è cresciuta esponenzialmente con una media del 64 per cento a livello nazionale, mentre al sud si è attestata al 74,3 per cento. In Basilicata, invece, ha toccato il massimo livello del 91,5 per cento. Secondo l’indagine, quindi, la nostra regione segna la spesa pro-capite più alta nel 2009 al Sud. È necessario – conclude Lapenna – avviare una azione di riorganizzazione del sistema che garantisca un sistema più efficiente, nell’ottica di una migliore razionalizzazione della spesa, poiché oggi, ci troviamo in presenza di una sanità molto cara, ma poco efficiente”.
bas 02