In Basilicata si sono alternate una serie di celebrazioni per ricordare uno dei momenti più tragici della nostra storia, a 30 anni dal sisma del 1980 che, dopo la tragedia, fu visto anche come una grande occasione di rinascita e sviluppo. E’ quanto dichiara Sergio Lapenna, Segretario regionale dei Popolari per il Sud. Le celebrazioni – afferma Lapenna – oltre la semplice rievocazione degli eventi drammatici vissuti dai lucani, non hanno rappresentato l’occasione per dare un segnale concreto, proprio in occasione del trentennale. Non si è parlato, vista anche la presenza di ospiti illustri di come risolvere i problemi. Le rievocazioni sono giuste – conclude Lapenna – purchè siano accompagnate da un percorso politico di maturazione e di maggiore responsabilità degli attori locali nella applicazione di politiche di sostegno alla crescita dell’economia lucana, soprattutto in un momento di crisi come quello attuale che ha colpito un tessuto produttivo già debole”.
(bas – 04)