Alla presenza di oltre settecento persone è stato inaugurato nel Castello di Lagopesole “Il mondo di Federico II”, allestimento polimediale sulla figura e le arti liberali di Federico II di Svevia, realizzato da Unicity e Cinecittà. Presenti il Presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, il Commissario della Comunità Montana Alto Basento, Gerardo Ferretti, e numerosi amministratori locali, sindaci, rappresentanti istituzionali.
Lo rende noto il sindaco di Avigliano di Avigliano – Vito Summa- che sottolinea "la grande affluenza di pubblico registrata e l’apprezzamento generale degli ospiti che hanno avuto modo di visitare gli spazi museali allestiti nelle sale del castello, la mostra realizzata in collaborazione con la Biblioteca Nazionale di Potenza e di assistere, in prima assoluta, alla proiezione in multivisione sulle mura del maniero Federiciano della storia avvincente di Federico II di Svevia, interpretato da Remo Girone.
Il mondo di Federico è l’atto finale di una strategia partita diversi anni fa, proprio da Lagopesole con l’obiettivo di sviluppare anche nelle aree interne della regione eventi spettacolari che partendo dal patrimonio storico, culturale e paesaggistico fossero in grado di favorire uno sviluppo turistico ed economico delle aree dell’Alto Basento.
Un modello di sviluppo sostenibile, fortemente ancorato alle vocazioni rurali, paesaggistiche ed ambientali dei territori, costruito con il protagonismo diretto degli operatori, del mondo dell’associazionismo, del volontariato e delle istituzioni locali.
Con l’intervento inaugurato ieri, il Castello di Lagopesole – continua Summa – entra a pieno titolo nella rete degli attrattori turistici regionali e si candida a diventare una tappa obbligata per quanti vogliano avvicinarsi alla eclettica figura dell’imperatore tedesco. A questo punto è necessario dare vita ad un soggetto giuridico stabile, una Fondazione in partecipazione, che sia in grado di assicurare il necessario supporto in termini di programmazione e gestione operativa delle attività, la organizzazione di eventi culturali di elevato profilo scientifico e la partecipazione attiva delle istituzioni locali a partire dai Comuni di Filiano e Pietragalla, finalizzata alla promozione di una offerta turistica integrata dell’intera area".
bas 02