LACORAZZA: “BONIFICA E NUOVA CENTRALITA' AREA DI TITO”

Ottava tappa del viaggio sul territorio della Provincia di Potenza. Nella serata di ieri il camper dell’Ente è arrivato a Tito Scalo e a Tito. Sull’ufficio mobile della Provincia, il presidente Piero Lacorazza, che ha incontrato amministratori locali e cittadini, per ascoltarne esigenze e proposte.

“In un periodo di crisi e di disaffezione dalla politica come quello che stiamo attraversando – ha affermato Lacorazza – credo che il confronto diretto con le comunità sia molto importante. Abbiamo pensato a questo tour, a distanza di un anno dall’insediamento, per illustrare le cose fatte finora, con l’obiettivo di raccogliere suggerimenti, proposte e anche eventuali critiche, tali da consentire un miglioramento e un rafforzamento dell’attività amministrativa”.

Dopo una sosta vicino alla stazione ferroviaria di Tito Scalo, il mezzo ha proseguito per Tito. Qui il presidente ha incontrato gli amministratori nel municipio e i cittadini nella villa comunale. In rappresentanza del Consiglio provinciale, ha partecipato all’incontro il capogruppo del Pd Tommaso Samela.
“La presenza di un’area industriale nel nostro comune – ha spiegato il sindaco di Tito Pasquale Scavone – ci consente una maggiore tranquillità rispetto ad altre realtà della Basilicata, ma allo stesso tempo viviamo alcune difficoltà legate alle questioni ambientali e alla viabilità, soprattutto sull’arteria provinciale n. 94, dove sarebbe necessario un intervento per impedire agli automobilisti di procedere a velocità sostenuta”. Intervento che sarà presto al vaglio della Provincia di Potenza. Lacorazza ha, infatti, annunciato un sopralluogo all’inizio del mese di agosto per trovare una soluzione tecnica al problema.

“La scelta di non procedere all'interporto di Tito – ha poi aggiunto il presidente – non può chiudere la prospettiva che l'area industriale di Tito ritrovi una sua funzione, una sua integrazione e una sua baricentricità nel sistema della logistica e della mobilità meridionale, sia sul versante del corridoio Tirrenico sia quello Adriatico. Nella fase di conclusione di redazione del Piano Strutturale Provinciale dovremo chiamare la Provincia e il comune di Salerno, il sindaco di Potenza e dei comuni dell'area metropolitana a discutere sullo sviluppo, per esempio, dei sistemi della mobilità e della logistica su gomma, su ferro e per aria (aeroporto di Pontecagnano). E poi vi è la necessità di riprendere con Anas una riflessione sul collegamento per Bari e per Foggia, potenziando il collegamento Potenza-Melfi. Insomma – ha spiegato Lacorazza – l'area industriale di Tito può assumere una maggiore forza e accrescere i suoi servizi. È del tutto evidente che queste scelte devono essere accompagnate da un'attenzione e una tensione continua per la bonifica dei siti contaminati, che attendono interventi conseguenti a provvedimenti ed accordi già stipulati. La Provincia farà la sua parte fino in fondo”.

Al termine dell’incontro il presidente Lacorazza ha proposto all'Amministrazione di Tito di promuovere, insieme alla Provincia di Potenza, un confronto con gli amministratori della Provincia di Salerno, la Regione Basilicata, il mondo delle imprese e il consorzio industriale per far ripartire una riflessione sul tema.

Domani lunedì 19 luglio, alle 21, è prevista una nuova tappa del tour nel comune di Paterno (r.a.)
(bas – 04)

    Condividi l'articolo su: