“L’incontro della Basilicata con il Papa Benedetto XVI è stato un momento importante e significativo, capace di tenere insieme i valori della memoria storica, della passione, della fede e della dignità del popolo lucano, profondamente scosso trent’anni fa da un tragico sisma, le cui ferite non sono ancora completamente rimarginate”.
Lo ha dichiarato il Presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza che questa mattina ha preso parte in piazza S. Pietro, a Roma, assieme agli altri vertici istituzionali lucani, ai rappresentanti della chiesa locale e ad un nutrito numero di pellegrini, all’udienza con il Pontefice.
“Una bella giornata – ha continuato Lacorazza – che ha offerto l’occasione di ricordare, nel trentesimo anno dell’anniversario del terremoto, la visita di Giovanni Paolo II alla nostra terra, all’indomani del tragico evento, ma anche di rinnovare i legami di appartenenza alla regione e di rinsaldare le ragioni di una nuova fiducia e speranza nel futuro”. (r.s.)