LABORATORI ANALISI: ANISAP, VERSO NUOVO MODELLO TERRITORIALE

I mutamenti demografici determinati dall’invecchiamento della popolazione, l’incremento di portatori di patologie croniche altamente inabilitanti, l'esigenza di diminuire il ricovero ospedaliero, favorendo la deospedalizzazione, determinano la necessità
di migliorare l'assistenza a livello territoriale. In tale contesto l'erogazione dei servizi di laboratorio riveste un ruolo strategico, che andrà via aumentando per tipologia e complessità delle indagini diagnostiche. E’ quanto sottolinea, in una nota, l’Anisap Basilicata, Associazione Nazionale Istituzioni Sanitarie Ambulatoriali Private, che è l’associazione di categoria maggiormente rappresentativa a livello nazionale e locale, oltre che accreditata presso il Ministero della Salute.
La necessità di assicurare una continuità tra assistenza ospedaliera e territoriale andrà ad aumentare le esigenze di standardizzazione, di confrontabilità dei risultati, nonché di omogeneità dei livelli di riferimento e dei criteri interpretativi.
Nel sottolineare che, dopo l’incontro della scorsa settimana con il Ministro alla Salute prof. Ferruccio Fazio, un gruppo di lavoro dell’Anisap Basilicata sta approfondendo questi problemi, l’Associazione evidenzia la necessità di un nuovo sistema basato sulla creazione di reti e di network di strutture, pubbliche e private, che siano in grado di dare risposte coerenti ai bisogni clinici dei cittadini, sia in regime di ricovero che ambulatoriale.
Il modello per il quale si sta lavorando al Tavolo di Lavoro insediato dal Ministro Fazio e che sarà definito in un nuovo incontro al Ministero convocato per il 9 febbraio prossimo – si legge nella nota – dovrà rendere compatibile la rete per l’erogazione delle prestazioni specialistiche, l’esigenza di contenere e razionalizzare i costi ed armonizzare la spesa con le disponibilità assegnate all’espletamento della specifica funzione sanitaria.
Nel ricordare che con la Legge Finanziaria dello Stato del 2007 è stato previsto l’obbligo per tutte le Regioni di presentare un piano di riorganizzazione della rete dei laboratori clinici, l’Anisap Basilicata ribadisce l’esigenza, prima ancora di aggiornare il tariffario, di “verificare da parte delle Regioni concretamente, sul campo, l’idoneità delle strutture pubbliche e private a svolgere con efficacia ed appropriatezza l’attività analitica”.

La revisione del sistema “nomenclatore-tariffario” – è la tesi condivisa al Tavolo di Lavoro tra Anisap e Ministro Fazio – è assolutamente indispensabile nel contesto dei progetti di riorganizzazione dei laboratori clinici anche al fine di “legalizzare” l’erogazione di servizi ed esami innovativi che abbiano dimostrato efficienza ed efficacia clinica.
bas 02

    Condividi l'articolo su: