Bilancio positivo per la Basilicata turistica che a Berlino ha presentato la sua offerta al mercato tedesco ed europeo, partecipando all’Internationale Tourismus Börse (ITB), la più grande rassegna internazionale del settore. Dal 9 la 13 marzo, l’Apt Basilicata ha coordinato la presenza di circa quindici operatori lucani provenienti dal Vulture-Melfese, dal Potentino, dal Pollino e, ovviamente, da Matera e Metapontino, facendo registrare un notevole incremento di tale partecipazione rispetto alle scorse edizioni, a testimonianza di una maggiore fiducia verso un settore in crescita, che può diventare trainante per l’economia della Basilicata. I flussi turistici provenienti in regione dalla Germania, infatti, nel 2010 sono rimasti sostanzialmente stabili, in controtendenza rispetto al contesto nazionale in cui il mercato straniero ha fatto registrare un evidente calo. Dunque ai tedeschi piace la Basilicata ma soprattutto hanno avuto modo di apprezzare l’offerta mirata che da essa proviene, in particolare con tre dei cosiddetti “Club di Prodotto”, che consistono in forme organizzate e orientate a nicchie definite a cui fornire ospitalità e servizi. «Quello tedesco – ha dichiarato il Direttore Generale Apt, Gianpiero Perri – rappresenta per la Basilicata il mercato estero principale e i dati che registriamo ci confermano la bontà di questa scelta. Buona parte della nostra offerta turistica, e la relativa promozione, guarda con interesse strategico proprio a quelle nicchie alla ricerca di sensazioni che solo un “giardino segreto” come la Basilicata può offrire».
bas 03