IV Commissione, approvato il Piano 2010 per lo sport

L’organismo consiliare ha anche approvato una pdl del consigliere Navazio riguardante il media show Olimpiade internazionale della multimedialità

La quarta commissione consiliare, presieduta da Rocco Vita (Psi), riunitasi nel pomeriggio di ieri, dopo aver audito l’assessore alle attività produttive, Erminio Restaino, ha approvato a maggioranza, con i voti favorevoli di Vita, Pittella (Pd), Singetta (Api), Scaglione (Pu), Romaniello (Sel), e Mazzeo Ciccehtti (Idv) e 3 astenuti quelli di Mollica (Mpa), Navazio (Ial) e Falotico (Plb), il piano regionale annuale per lo sviluppo dello sport per il 2010. Il piano fornisce indicazioni tesa a coordinare e rendere più efficace l’azione dei soggetti impegnati nel settore dello sport, soprattutto attraverso un’ottimizzazione e integrazione delle risorse disponibili in termini di sussidiarietà.

Sempre a maggioranza, con i voti favorevoli di Vita, Mollica, Navazio, Falotico e Pici, Pdl, (si sono registrate le astensioni di Mazzeo Cicchetti, Pittella, Romaniello, Singetta, e Scaglione) la proposta di legge presentata dal consigliere regionale Navazio sulla promozione della cultura multimediale e sul riconoscimento del Mediashow Olimpiade internazionale della multimedialità, organizzato dal Liceo scientifico Statale “Federico II di Svevia”, di Melfi.
La proposta mira a sostenere l’iniziativa, giunta alla settima edizione, e che si caratterizza come un incubatore di una serie di progetti, alcuni dei quali di carattere internazionale. “A tutt’oggi – si legge nella relazione di accompagnamento della pdl – le scuole coinvolte, a vario titolo, nella manifestazione, in Italia e all’estero, sono state oltre duemila, mentre gli studenti partecipanti globalmente alle tre precedenti edizioni del Mediashow sono stati diecimila”.

Rinviata, invece, alla prossima seduta della commissione consiliare per la mancata presenza del Presidente della Giunta regionale, impegnato nella riunione straordinaria della Conferenza delle Regioni, l’interrogazione del consigliere regionale del Pdl, Nicola Pagliuca, riguardante la ricollocazione di 15 lavoratori ex EDS.

Al termine dei lavori è stato audito il presidente della Provincia di Potenza, Piero Lacorazza, in merito al trasferimento dei fondi per la formazione alla Provincia di Potenza e alle problematiche di precari Apofil.
Il Presidente Lacorazza ha spiegato che le attività formative quest’anno si sono fatte anche se a scartamento ridotto, ciò a causa di risorse finanziarie assegnate a valere sull’intesa interistituzionale, sottoscritta tra Regione e Provincia il 20/01/009, in misura insufficiente al fabbisogno dell’agenzia Apofil. Il mancato avvio delle attività, ha sottolineato Lacorazza, ha comportato il mancato utilizzo delle figure professionali impegnate da anni nelle attività formative.
 

    Condividi l'articolo su: