La musica mette in moto la creatività sul territorio. Torna anche quest'anno, come opportunità e come vetrina, Italia Wave. Sono 35 i gruppi musicali lucani che hanno aderito al bando promosso dalla Fondazione Arezzo Wave Italia, con la collaborazione della struttura organizzativa che in Basilicata è composta da un responsabile, Nico Ferri, e da 7 «antenne». Parlano le cifre: considerando il rapporto tra il numero di abitanti e i gruppi musicali censiti, la Basilicata risulta essere la regione del Sud che, percentualmente, mette in campo più talenti. E si piazza fra tra le prime regioni d'Italia. Sono 152 i musicisti lucani (quasi tutti di età compresa tra 18 e 28 anni) che si mettono in gioco con le loro formazioni musicali.
Ecco chi sono le trentacinque band partecipanti: Aeguana way (di Brienza), Annachiara Fontana (Moliterno), Antonino Barresi (Tursi), Antonio Donatello De Nicola (Pietragalla), Antonio Langone (Satriano di Lucania), Armonica (Matera), Basiliski Roots (Satriano di Lucania), Beta Contrasto (Tricarico), Celestialshock (Rionero in Vulture), Claudio Lay (Bernalda), Damash (Potenza), Dr. Panico (Potenza), Elders (Potenza), Flowerpeace & Nunzio Ciccone (Trecchina), Gianmaria Volontè (Venosa), Giuseppe Sileo (Satriano di Lucania), Idrusa (Potenza), In5omnia (Francavilla sul Sinni), Indio e la sua stella (Potenza), Iunema (Matera), Locomitiva Brigante (Ripacandida), Magna Mater (Potenza), Melting Pot (Bernalda), Musicamanovella (Pignola), Numareghe (Albano di Lucania), Parallasse (Genzano di Lucania), Smania Uagliuns (Latronico), Sospetti insoliti (Potenza), T.U.E. – The unexpected exalation (Atella), The blues brass band (Salandra), The Randoma (Matera), Valvamitrale (Tito), Vocincapitolo (Melfi), Waikiki garage (Castelluccio Inferiore), Winter of life (Rionero in Vulture).
In questi giorni saranno resi noti i componenti della giura di esperti che in fase di preselezione stabilirà, a seguito dell’ascolto dei demo, quali tra i 35 iscritti saranno chiamati a esibirsi dal vivo nell'ambito del festival Italia Wave, manifestazione di statura europea dedicata alle tendenze musicali più attuali. I risultati della preselezione saranno annunciati nel mese di marzo. La finale, rigorosamente dal vivo, si terrà agli inizi di aprile. Il concorso si svolge in tutte le regioni d’Italia, designando per ciascuna un vincitore che poi si misurerà con gli altri vincitori a livello nazionale. Una importante occasione per mettere in gioco il talento e la potenzialità artistica. Anche per I giovani lucani.
(A.S. – BAS01)