IO AMO LA LUCANIA, PIOT: MORTIFICATA L’AREA NORD

Maria Antonietta Soldovieri, Portavoce del movimento “Io amo la Lucania” denuncia – in un comunicato stampa- quella che definisce “una grave situazione che l’area nord di Basilicata pare stia subendo per mano della politica regionale sulla fase relativa all’approvazione dei PIOT (Pacchetti Integrati di Offerta Turistica), prevista dall’Avviso Pubblico n. 1775/2009 che si è di fatto interrotta prima della pausa elettorale. Da allora in poi – continua Soldovieri – i rappresentanti del partenariato PIOT Area Nord non hanno di fatto avuto più alcuna possibilità di interlocuzione con gli organismi regionali, salva la consegna della versione definitiva del progetto, che in sostanza conferma i contenuti di quella originaria. Da settimane – si legge ancora – si rincorrono invece voci, sempre più concordanti, in base alle quali sembra si stia procedendo alla ripartizione delle risorse, operando una grave e inammissibile sperequazione tra territori, contraria ai contenuti del Piano Turistico Regionale in quanto prevederebbe di assegnare budget differenziati alle quattro “M”, equamente indicate nel PTR quali aree d’eccellenza su cui puntare come “locomotive dello sviluppo” (Matera, Maratea, Metapontino, Melfi). Una scelta che – secondo il movimento Io amo la Lucania -penalizzerebbe gravemente il Melfese, che si vedrebbe così assegnato un budget inferiore di ben un terzo rispetto agli altri. Tale scelta, oltre ad essere incompatibile con il PTR e svincolata da qualsiasi parametro oggettivo (ivi compreso quello dell’entità delle strutture preesistenti che, qualora applicato uniformemente, porterebbe di fatto a escludere tutti i PIOT delle aree interne, notoriamente quasi privi di strutture e posti letto), penalizza fortemente anche le riconosciute e meritevoli attività di concertazione svolte sul territorio del Nord Basilicata, le quali hanno condotto a concepire un piano di sviluppo unico, coerente, ben equilibrato e che soprattutto concentra le risorse su un unico grande investimento pubblico nell’area di Monticchio”.
Bas 03

    Condividi l'articolo su: