Inquinamento Fiume Noce: sciopero fame Ulderico Pesce

Domani 10 agosto 2011, alle ore 21.30, a San Costantino di Rivello, una contrada dalla quale si vede il Mar Tirreno, Ulderico Pesce presenterà Asso di monnezza: i traffici illeciti di rifiuti in Italia. A fine spettacolo sarà proiettato il documentario: “Agonia del Fiume Noce” in cui si denuncia il pessimo stato di salute del fiume al centro di una inchiesta giudiziaria.

Ulderico Pesce – si legge in un comunicato – stamattina ha iniziato lo sciopero della fame “per protestare contro l’inerzia e l’indifferenza delle Istituzioni lucane primi fra tutti i sindaci della Valle del Noce, che, pur avendo a 300 metri di distanza dagli stabilimenti della ditta incriminata un’area SIC (sito di Interesse Comunitario) per la difesa della lontra e del lupo, nulla fanno per bloccare la ditta” oggetto dell’inchiesta giudiziaria e per opporsi alla realizzazione di un capannone “che significherebbe un vero e proprio insediamento industriale in un’area agricola e ricadente nel Parco Nazionale Val d’Agri Lagonegrese”.

BAS 05 

    Condividi l'articolo su: