Si è tenuto oggi un incontro istituzionale tra direzione di sede e presidente del comitato provinciale con i responsabili degli enti di patronato della provincia. Lo rende noto l’Inps di Potenza.
Nell’occasione – prosegue il comunicato – il neoeletto presidente del comitato F. Marcone nel formulare ai presenti l’auspicio di una proficua collaborazione, in continuità con quanto già fatto con la presidenza di A. Deoregi, ha ascoltato attentamente le osservazioni e le proposte emerse nel corso del partecipato dibattito.
In particolare gli intervenuti si sono soffermati sulle problematiche relative alle questioni logistiche e organizzative del front- office della sede provinciale, alla luce delle innovazioni da ultimo intervenute proponendo alcuni miglioramenti volti ad ottimizzare la funzionalità del rapporto tra istituto e patronati nell’ottica della valorizzazione delle rispettive attività.
Nel prosieguo del dibattito sono state altresì evidenziate le criticità riguardanti la gestione delle procedure per il riconoscimento o la revisione delle invalidità civili ove si riscontrano distonie temporali, difficoltà di accesso alla procedura e mancato raccordo tra le istituzioni coinvolte.
La direzione – sottolinea il comunicato – a proposito delle novità logistico organizzative ha evidenziato che i primi risultati della sperimentazione in corso sono ampiamente positivi con un abbattimento del tempo medio di attesa del 20%. Per quanto attiene alla problematica dell’invalidità civile conviene che il mancato raccordo tra gli organismi preposti(Regione, ASP e INPS) causi un allungamento dei tempi di definizione delle domande cui la direzione, in stretto raccordo con la presidenza del comitato provinciale, si sta impegnando a porre rimedio.
Il presidente del comitato provinciale – conclude la nota dell’Inps – si impegna a sollevare tali tematiche nel corso del prossimo comitato regionale al fine di ottenere in tempi brevi un confronto con la regione Basilicata, le aziende sanitarie e i presidenti delle commissioni mediche preposte, per addivenire a una più chiara ripartizione dei compiti con l’obiettivo di ridurre i tempi di erogazione delle prestazioni.
BAS 05